sabato 23 settembre 2023
ore 18:30
Associazioni in festa
Presso Ex Caserma “Ai Muli”
Via Ca’ Baroncello 6 – Cassola (VI)
concerto della Bassano Bluespiritual Band
direttore Lorenzo Fattambrini
______
Il rispetto è molto di più di una parola.
Il rispetto non si pronuncia, si dimostra.
Il rispetto è sincerità, coerenza e lealtà.
È il saper guardare gli altri come guarderesti te stesso,
esattamente allo stesso identico modo.
Se hai sofferto e sai cosa vuol dire,
non far soffrire.
Se sei stato deluso, non deludere.
Se sei stato ferito, non ferire.
(Silvia Nelli)
______
Un concerto per promuovere la cultura del rispetto, contro ogni forma di discriminazione, esclusione e violenza, in particolare quella di genere, per abbattere giustificazioni e stereotipi che alimentano la prevaricazione morale, verbale, fisica, psicologica, economica e sessuale.
Rispetto deriva dal verbo latino respicere, guardare di nuovo.
Ri-spettare significa quindi guardare ancora una volta, guardare indietro, guardare meglio, rimediare anche a ciò che non si è visto. Vuol dire sapere guardare i dettagli e accorgersi di chi ci è accanto, del suo valore e dei suoi bisogni, degli effetti che ha su questa persona il nostro comportamento. Magari per rendersi conto che questa stessa persona viene svilita, esclusa, trattata male.
È un verbo di azione e presuppone che si agisca, che si intervenga, che ci si dia da fare per l’altro, che si facciano delle cose, con consapevolezza.
I sorrisi, la gioia, la dinamicità della BBBand, formazione corale-strumentale attiva sin dal 2002, in un repertorio variegato, dal soul-gospel fino alla musica italiana, per sottolineare con forza la necessità del rispetto in ogni ambito, attraverso il prendersi cura della Vita in tutte le sue declinazioni: cambiare modo di pensare ed agire, con la convinzione che il cambiamento comincia da noi stessi, da piccoli gesti quotidiani in grado di cancellare il dolore, di sopire il pianto, di donare speranza.
https://www.facebook.com/BassanoBluespiritualBand/
https://www.youtube.com/channel/UCrCMRlpVQ3aXAqf8NgN6Xhg
https://www.facebook.com/fattambrinilorenzo/

giovedì 27 luglio 2023
ore 21:00
Scalinata dei Carmini
(in caso di maltempo il concerto si terrà nella adiacente Chiesa di S.Antonio Abate)
concerto della Bassano Bluespiritual Band
direttore Lorenzo Fattambrini
______
Il rispetto è molto di più di una parola.
Il rispetto non si pronuncia, si dimostra.
Il rispetto è sincerità, coerenza e lealtà.
È il saper guardare gli altri come guarderesti te stesso,
esattamente allo stesso identico modo.
Se hai sofferto e sai cosa vuol dire,
non far soffrire.
Se sei stato deluso, non deludere.
Se sei stato ferito, non ferire.
(Silvia Nelli)
______
Un concerto per promuovere la cultura del rispetto, contro ogni forma di discriminazione, esclusione e violenza, in particolare quella di genere, per abbattere giustificazioni e stereotipi che alimentano la prevaricazione morale, verbale, fisica, psicologica, economica e sessuale.
Rispetto deriva dal verbo latino respicere, guardare di nuovo.
Ri-spettare significa quindi guardare ancora una volta, guardare indietro, guardare meglio, rimediare anche a ciò che non si è visto. Vuol dire sapere guardare i dettagli e accorgersi di chi ci è accanto, del suo valore e dei suoi bisogni, degli effetti che ha su questa persona il nostro comportamento. Magari per rendersi conto che questa stessa persona viene svilita, esclusa, trattata male.
È un verbo di azione e presuppone che si agisca, che si intervenga, che ci si dia da fare per l’altro, che si facciano delle cose, con consapevolezza.
I sorrisi, la gioia, la dinamicità della BBBand, formazione corale-strumentale attiva sin dal 2002, in un repertorio variegato, dal soul-gospel fino alla musica italiana, per sottolineare con forza la necessità del rispetto in ogni ambito, attraverso il prendersi cura della Vita in tutte le sue declinazioni: cambiare modo di pensare ed agire, con la convinzione che il cambiamento comincia da noi stessi, da piccoli gesti quotidiani in grado di cancellare il dolore, di sopire il pianto, di donare speranza.
L’evento è inserito nella manifestazione “Marostica suona e canta ai Carmini“, nata da una collaborazione tra I Cantori di Marostica e il Comune con l’intento di valorizzare una tradizione più che centenaria, incentrata sulla festa religiosa e popolare in onore della B.V. del Carmine, che trova nella splendida cornice della scalinata, della Chiesa e dell’Oratorio dei Carmini il suo ideale compimento.
https://www.facebook.com/BassanoBluespiritualBand/
https://www.youtube.com/channel/UCrCMRlpVQ3aXAqf8NgN6Xhg
https://www.facebook.com/fattambrinilorenzo/

venerdì 23 giugno 2023, ore 21:00
BASSANO DEL GRAPPA (VI)
TEATRO “TITO GOBBI”
direttore Lorenzo Fattambrini
ospite: FRANCESCA MICHIELIN
(in caso di maltempo l’evento si terrà
nella SALA “JACOPO DA PONTE” – Centro Giovanile)
______
In fondo,
non sono gli anni della tua vita che contano,
ma la vita che hai messo nei tuoi anni.
Abramo Lincoln
______
Venerdì 23 giugno alle ore 21:00, sul palco del TEATRO “TITO GOBBI” (Castello degli Ezzelini) di Bassano del Grappa la Bassano Bluespiritual Band (BBBand) condotta da Lorenzo Fattambrini festeggerà il proprio ventennale in Musica con il concerto celebrativo VENTI! Ospite straordinario della serata sarà Francesca Michielin, che come giovane corista della BBB ha mosso i primiappassionati passi nel mondo della musica cantata, tracciando poi un proprio sentiero artistico straordinario ed originale, e che festeggia un personale decennale di carriera dopo il fortunatissimo esordio ad X-Factor nel 2012.
Un concerto doppiamente celebrativo, dunque, nel quale il pubblico presente sarà coinvolto nel flusso di una emozionante performance musicale con l’energia della BBB supportata da Michielin in inedita – ma originaria – veste da gospel-singer. In programma alcuni dei brani “storici” della tradizione sacra afroamericana tratti dal repertorio – solo per citarne alcuni – dei Brooklyn Tabernacle Choir (I Bless Your Name, Made to Live for You, …) e The Richard Smallwood Singers (Total Praise) fino alle contaminazioni Soul ed R&B di Israel Houghton & New Breed (I’m Trading My Sorrows) e The Kurt Carr Singers (For Every Mountain).
Sarà ulteriormente emozionante lasciarsi accompagnare dalla ispirata voce di Francesca – quasi una preacher in His Eye Is On The Sparrow – che impreziosirà la festa BBB anche con alcune gradite sorprese.
Oltre al Gospel e al Soul non mancheranno nella scaletta brani originali BBB, musiche dei TOTO, persino riletture in chiave rock di musica medievale, per arrivare alle particolarissime versioni di 25 Febbraio (un omaggio a cappella dedicato all’ospite Francesca) e de La Cura (dell’indimenticato Franco Battiato), il tutto confezionato su misura con gli arrangiamenti originali del direttore artistico Lorenzo Fattambrini.
Un concerto ricco e sontuoso per festeggiare “VENTI!” anni appassionati per la BBB che dal 2002, anno ufficiale nel quale il coro è stato costituito, ad oggi si è distinta come una delle realtà corali-strumentali di carattere moderno più interessanti tra quelle presenti sul territorio veneto.
______________
BELIEVE, BLESS & BE HAPPY:
LE TRE B della BASSANO BLUESPIRITUAL BAND
Nata sotto lo slancio della musica Gospel ha poi sperimentato anche altri ambiti musicali: il repertorio si è infatti arricchito passando dai tradizionali brani di matrice afro-americana fino a sondare il pop, il rock, permettendosi anche alcune incursioni nella musica colta, in una caleidoscopica proposta musicale sempre vivace e coinvolgente, senza dimenticare di riservare uno spazio anche alla musica italiana.
I concerti proposti dalla BBBand sono contraddistinti dalle tre B: attraverso la fiducia in se stesso o in un dio (Believe! Credi!) l’uomo conquista una visione positiva della realtà dove il bene-dire (Bless!) si contrappone alla più facile lamentazione, creando così i presupposti per lasciarsi coinvolgere dalla gioia (Be Happy! Sii felice!). Se promuovere la bellezza della musica e la cultura del canto corale è un aspetto importante della mission della BBBand, la solidarietà rappresenta sin dalle origini un aspetto altrettanto rilevante: la musica che dona gioia, serenità, energia si fa mezzo per aiutare gli altri per mettersi al servizio dei più deboli.
Con questo spirito nasce il progetto Grazie Gospel: due piccole parole che racchiudono l’impegno della BBBand di porsi al fianco delle Associazioni di Volontariato del territorio per dar loro visibilità ma soprattutto per raccogliere fondi che contribuiscano a realizzare programmi a valenza sociale importante, offrendo un riferimento sicuro ed una garanzia di successo.
Da settembre 2015 il coro è condotto da Lorenzo Fattambrini il quale ha dato avvio ad una profonda ristrutturazione artistica del gruppo, rilanciando la Bassano Bluespiritual Band in un’ottica particolarmente attenta all’esecuzione corale e strumentale, curando in modo sempre più efficace l’assetto vocale e tecnico musicale,con proposte di grande impatto anche coreografico – grazie ad una sofisticata collaborazione con i team tecnici audio-luci – realizzando in questo modo eventi sempre più mirati sul piano musicale ed emozionale nonché ricchi di contenuti dal particolare spessore etico e culturale.
_
NB: L’accesso del pubblico alla sala sarà possibile a partire dalle ore 20:15. In caso di maltempo l’evento si terrà nella SALA “JACOPO DA PONTE” – Centro Giovanile
_
BIGLIETTI (NON NUMERATI):
INTERO: € 20 | UNDER 14: € 15
PREVENDITE
PASTICCERIA DOLCE BASSANO
PIAZZA ZAINE, 14 | BASSANO DEL GRAPPA TEL. 0424 523875
PICK UP
VIA J. DA PONTE, 52 | BASSANO DEL GRAPPA TEL. 0424 523000
https://www.facebook.com/BassanoBluespiritualBand/
https://www.youtube.com/channel/UCrCMRlpVQ3aXAqf8NgN6Xhg
https://www.facebook.com/fattambrinilorenzo/

sabato 15 APRILE 2023, ore 21:00
CASSOLA (VI)
AUDITORIUM “A.VIVALDI”
concerto della Bassano Bluespiritual Band
direttore Lorenzo Fattambrini
______
Il rispetto è molto di più di una parola.
Il rispetto non si pronuncia, si dimostra.
Il rispetto è sincerità, coerenza e lealtà.
È il saper guardare gli altri come guarderesti te stesso,
esattamente allo stesso identico modo.
Se hai sofferto e sai cosa vuol dire,
non far soffrire.
Se sei stato deluso, non deludere.
Se sei stato ferito, non ferire.
(Silvia Nelli)
______
Sabato 15 Aprile alle ore 21:00, sul palco dell’AUDITORIUM “A.VIVALDI” di Cassola la Bassano Bluespiritual Band (BBBand) condotta da Lorenzo Fattambrini proporrà il nuovo progetto artistico “RESPECT!”. Un concerto per promuovere la cultura del rispetto, contro ogni forma di discriminazione, esclusione e violenza, in particolare quella di genere, per abbattere giustificazioni e stereotipi che alimentano la prevaricazione morale, verbale, fisica, psicologica, economica e sessuale.
Rispetto deriva dal verbo latino respicere, guardare di nuovo.
Ri-spettare significa quindi guardare ancora una volta, guardare indietro, guardare meglio, rimediare anche a ciò che non si è visto. Vuol dire sapere guardare i dettagli e accorgersi di chi ci è accanto, del suo valore e dei suoi bisogni, degli effetti che ha su questa persona il nostro comportamento.
Magari per rendersi conto che questa stessa persona viene svilita, esclusa, trattata male.
È un verbo di azione e presuppone che si agisca, che si intervenga, che ci si dia da fare per l’altro, che si facciano delle cose, con consapevolezza.
I sorrisi, la gioia, la dinamicità della BBBand, formazione corale-strumentale attiva sin dal 2002, in un
repertorio variegato, dal soul-gospel fino alla musica italiana, per sottolineare con forza la necessità del rispetto in ogni ambito, attraverso il prendersi cura della Vita in tutte le sue declinazioni: cambiare modo di pensare ed agire, con la convinzione che il cambiamento comincia da noi stessi, da piccoli gesti quotidiani in grado di cancellare il dolore, di sopire il pianto, di donare speranza. L’evento è inserito nella stagione MUSICA 2022/2023 promossa da Fondazione AIDA e dal Comune di Cassola.
biglietti su webtic: https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5389
______________
BELIEVE, BLESS & BE HAPPY:
LE TRE B della BASSANO BLUESPIRITUAL BAND
Il territorio bassanese è ricco di formazioni corali che frequentano repertori di matrice afroamericana; tra le varie realtà la Bassano Bluespiritual Band (amichevolmente chiamata BBBand) dal 2015 condotta da Lorenzo Fattambrini, vanta un percorso artistico che negli anni ha saputo evolvere spaziando in vari ambiti. Nata nel 2002 da un gruppo di appassionati cantori, come spesso accade, riuniti sotto lo slancio della musica Gospel si è poi via via dimostrata capace di spaziare anche in altri ambiti musicali: il repertorio si è infatti arricchito fino a frequentare la musica blues, il pop, il rock e anche la musica classica, senza soluzione di continuità in una caleidoscopica proposta musicale, sempre vivace e coinvolgente, mantenendo una propria peculiare mission: esprimere con il canto la gioia di vivere.
I concerti proposti dalla BBBand son contraddistinti dalle tre B: attraverso la fiducia in se stesso o in un dio (Believe! Credi!) l’uomo conquista una visione positiva della realtà dove il bene-dire (Bless!) si contrappone alla più facile lamentazione, creando così i presupposti per lasciarsi coinvolgere dalla gioia (Be Happy! Sii felice!).
Il gruppo ha inoltre ideato il progetto denominato “Grazie Gospel”, attraverso il quale realizza eventi mirati al sostegno delle attività solidali del territorio e mettendo la propria musica al servizio di associazioni operanti nella cooperazione. Da settembre 2015 la direzione affidata a Lorenzo Fattambrini ha dato avvio ad una profonda ristrutturazione artistica, rilanciando la BBB in un’ottica particolarmente attenta all’originalità delle proposte musicali. Nel 2018 è stato realizzato il CD “LIBERI DI VOLARE” una raccolta di brani che segnano il percorso umano ed artistico compiuto dalla Bassano Bluespiritual Band nel triennio 2015-2018; è un disco ricco della musica, delle emozioni, dei colori che hanno tracciato la rotta seguendo i battiti del cuore della BBBand in un entusiasmante libero volo.
https://www.facebook.com/BassanoBluespiritualBand/
https://www.youtube.com/channel/UCrCMRlpVQ3aXAqf8NgN6Xhg
https://www.facebook.com/fattambrinilorenzo/

sabato 11 MARZO 2023, ore 20:45
PIOVENE ROCCHETTE (VI)
AUDITORIUM COMUNALE
concerto Gospel (e non solo) della Bassano Bluespiritual Band
direttore Lorenzo Fattambrini
______
Il rispetto è molto di più di una parola.
Il rispetto non si pronuncia, si dimostra.
Il rispetto è sincerità, coerenza e lealtà.
È il saper guardare gli altri come guarderesti te stesso,
esattamente allo stesso identico modo.
Se hai sofferto e sai cosa vuol dire,
non far soffrire.
Se sei stato deluso, non deludere.
Se sei stato ferito, non ferire.
(Silvia Nelli)
______
Rispetto deriva dal verbo latino respicere, guardare di nuovo.
Ri-spettare significa quindi guardare ancora una volta, guardare indietro, guardare meglio, rimediare, anche, a ciò che non si è visto. Vuol dire sapere guardare i dettagli e accorgersi di chi ci è accanto, del suo valore e dei suoi bisogni, degli effetti che ha su questa persona il nostro comportamento.
Magari per rendersi conto che questa stessa persona viene svilita, esclusa, trattata male.
È un verbo di azione e presuppone che si agisca, che si intervenga, che ci si dia da fare per l’altro, che si facciano delle cose, con consapevolezza.
Il nuovo concerto della Bassano Bluespiritual Band (BBBand), condotta da Lorenzo Fattambrini, si sviluppa intorno all’idea che anche la musica possa contribuire a creare una cultura del rispetto, contro ogni forma di discriminazione, esclusione e violenza, in particolare quella di genere.
I sorrisi, la gioia, la dinamicità della BBBand, formazione corale-strumentale attiva sin dal 2002, in un repertorio variegato, dal soul-gospel fino alla musica italiana, per sottolineare con forza la necessità del rispetto in ogni ambito, attraverso il prendersi cura della Vita in tutte le sue declinazioni: cambiare modo di pensare ed agire, con la convinzione che il cambiamento comincia da noi stessi, da piccoli gesti quotidiani in grado di cancellare il dolore, di sopire il pianto, di donare speranza.
______________
BELIEVE, BLESS & BE HAPPY:
LE TRE B della BASSANO BLUESPIRITUAL BAND
Il territorio bassanese è ricco di formazioni corali che frequentano repertori di matrice afroamericana; tra le varie realtà la Bassano Bluespiritual Band (amichevolmente chiamata BBBand) dal 2015 condotta da Lorenzo Fattambrini, vanta un percorso artistico che negli anni ha saputo evolvere spaziando in vari ambiti. Nata nel 2002 da un gruppo di appassionati cantori, come spesso accade, riuniti sotto lo slancio della musica Gospel si è poi via via dimostrata capace di spaziare anche in altri ambiti musicali: il repertorio si è infatti arricchito fino a frequentare la musica blues, il pop, il rock e anche la musica classica, senza soluzione di continuità in una caleidoscopica proposta musicale, sempre vivace e coinvolgente, mantenendo una propria peculiare mission: esprimere con il canto la gioia di vivere.
I concerti proposti dalla BBBand son contraddistinti dalle tre B: attraverso la fiducia in se stesso o in un dio (Believe! Credi!) l’uomo conquista una visione positiva della realtà dove il bene-dire (Bless!) si contrappone alla più facile lamentazione, creando così i presupposti per lasciarsi coinvolgere dalla gioia (Be Happy! Sii felice!).
Il gruppo ha inoltre ideato il progetto denominato “Grazie Gospel”, attraverso il quale realizza eventi mirati al sostegno delle attività solidali del territorio e mettendo la propria musica al servizio di associazioni operanti nella cooperazione. Da settembre 2015 la direzione affidata a Lorenzo Fattambrini ha dato avvio ad una profonda ristrutturazione artistica, rilanciando la BBB in un’ottica particolarmente attenta all’originalità delle proposte musicali. Nel 2018 è stato realizzato il CD “LIBERI DI VOLARE” una raccolta di brani che segnano il percorso umano ed artistico compiuto dalla Bassano Bluespiritual Band nel triennio 2015-2018; è un disco ricco della musica, delle emozioni, dei colori che hanno tracciato la rotta seguendo i battiti del cuore della BBBand in un entusiasmante libero volo.
https://www.facebook.com/BassanoBluespiritualBand/
https://www.youtube.com/channel/UCrCMRlpVQ3aXAqf8NgN6Xhg
https://www.facebook.com/fattambrinilorenzo/

venerdì 23 dicembre 2022, ore 20:45
CASTELCUCCO (TV)
CHIESA PARROCCHIALE
DARE TO HOPE!
SOSTIENI LA SPERANZA
concerto Gospel (e non solo) della Bassano Bluespiritual Band
direttore Lorenzo Fattambrini
______
“La ‘Speranza’ è una creatura alata
– che si viene a posare sull’anima –
e canta melodie senza parole
– senza smettere mai”
EMILY DICKINSON
______
La speranza è la certezza di un bene futuro che non vedi ma che sei sicuro che c’è. È ciò
che regge davanti all’imprevisto.
Nel mito di Pandora, dal suo vaso aperto fuoriescono tutte le sciagure per abbattersi
sull’umanità. Nel fondo rimane soltanto la Speranza che però racchiude in sé un senso di
insicurezza: il significato del termine greco ἐλπίς infatti è duplice e non riveste un’accezione
semplicemente positiva. Elpis è l’attesa del futuro e allo stesso tempo il timore che sia
sempre incerto. È una promessa che può anche non realizzarsi mai.1
Con una pandemia che si avvicina al suo terzo anno, la guerra in corso in Ucraina, le prove
quasi quotidiane dell’imminente disastro climatico, l’interruzione della catena di
approvvigionamento globale e l’inflazione, tra gli altri problemi, sostenere la speranza è
diventato più importante che mai.
Se non puoi immaginare un futuro migliore, sperare è impossibile. Ciò che immaginiamo ha
un impatto emotivo e fisico su di noi.
Ci vuole coraggio per pensare il futuro.
La speranza è il cuore del Mistero del Natale. Dio ha scelto una ragazza di 15 anni, Maria,
ma ha scelto anche noi per sostenere la speranza del mondo. “È vittoria dell’Amore sulla
radice del male, una vittoria che non ‘scavalca’ la sofferenza e la morte, ma le attraversa
aprendo una strada nell’abisso, trasformando il male in bene: marchio esclusivo del potere
di Dio” (Papa Francesco, Messaggio Urbi et Orbi, 12 aprile 2020). Con la Pasqua, abbiamo
conquistato “un diritto fondamentale, che non ci sarà tolto: il diritto alla speranza”.
______________
BELIEVE, BLESS & BE HAPPY:
LE TRE B della BASSANO BLUESPIRITUAL BAND
Il territorio bassanese è ricco di formazioni corali che frequentano repertori di matrice
afroamericana; tra le varie realtà la Bassano Bluespiritual Band (amichevolmente chiamata
BBBand) dal 2015 condotta da Lorenzo Fattambrini, vanta un percorso artistico che negli
anni ha saputo evolvere spaziando in vari ambiti.
Nata nel 2002 da un gruppo di appassionati cantori, come spesso accade, riuniti sotto lo
slancio della musica Gospel si è poi via via dimostrata capace di spaziare anche in altri
ambiti musicali: il repertorio si è infatti arricchito fino a frequentare la musica blues, il pop,
il rock e anche la musica classica, senza soluzione di continuità in una caleidoscopica
proposta musicale, sempre vivace e coinvolgente, mantenendo una propria peculiare
mission: esprimere con il canto la gioia di vivere.
I concerti proposti dalla BBBand son contraddistinti dalle tre B: attraverso la fiducia
in se stesso o in un dio (Believe! Credi!) l’uomo conquista una visione positiva della
realtà dove il bene-dire (Bless!) si contrappone alla più facile lamentazione, creando
così i presupposti per lasciarsi coinvolgere dalla gioia (Be Happy! Sii felice!).
Il gruppo ha inoltre ideato il progetto denominato “Grazie Gospel”, attraverso il quale
realizza eventi mirati al sostegno delle attività solidali del territorio e mettendo la propria
musica al servizio di associazioni operanti nella cooperazione.
Da settembre 2015 la direzione affidata a Lorenzo Fattambrini ha dato avvio ad una
profonda ristrutturazione artistica, rilanciando la BBB in un’ottica particolarmente attenta
all’originalità delle proposte musicali.
Nel 2018 è stato realizzato il CD “LIBERI DI VOLARE” una raccolta di brani che segnano il
percorso umano ed artistico compiuto dalla Bassano Bluespiritual Band nel triennio
2015-2018; è un disco ricco della musica, delle emozioni, dei colori che hanno tracciato la
rotta seguendo i battiti del cuore della BBBand in un entusiasmante libero volo.
https://www.facebook.com/BassanoBluespiritualBand/
https://www.youtube.com/channel/UCrCMRlpVQ3aXAqf8NgN6Xhg
https://www.facebook.com/fattambrinilorenzo/

domenica 18 dicembre 2022, ore 20:00
PALABASSANODUE
BASSANO DEL GRAPPA (VI)
STAND UP!
IN PIEDI PER LA VITA
concerto Gospel (e non solo) della Bassano Bluespiritual Band
direttore Lorenzo Fattambrini
evento a favore dell’Associazione Oncologica “San Bassiano” Odv
Chiara Luppi – special guest
Presenta Barbara Todesco
______
“La felicità più grande non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta”.
Confucio
______
La Bassano Bluespiritual Band ancora sul grande palco del PalaBassanoDue per un coinvolgente evento a favore dell’Associazione Oncologica “San Bassiano“. Il gruppo vocale-strumentale guidato da Lorenzo Fattambrini ritorna in scena per il tradizionale concerto natalizio di gospel e non solo, arricchito anche in questa occasione dalla eccezionale partecipazione della soulsinger Chiara Luppi. Il titolo dell’evento sarà, non a caso, “STAND UP! IN PIEDI PER LA VITA“. La forza evocativa di questo slogan trascenderà il sentiero musicale della proposta BBB, declinata al ritmo delle emozioni, focalizzata sulla capacità di risollevarsi sempre dopo gli ostacoli che inevitabilmente incontriamo nel nostro percorso umano.
“Solo chi ha sperimentato la luce e l’oscurità, la guerra e la pace, l’ascesa e la caduta, solo quella persona ha veramente sperimentato la Vita,” ci ricorda lo scrittore Stefan Zweig. E la Musica accompagna, provoca, sostiene, può fare cambiare situazioni, perché “non esiste un’altra volta”, superando anche i limiti imposti dalla fisica, oltre le “correnti gravitazionali”: ognuno di noi è “un Essere speciale” di cui avere cura.
“Vivi la Vita!” è il messaggio che con energia ci ripetiamo ad ogni ri-nascita.
“Vivi la Vita!” è il mantra che dovremmo recitare ogni giorno e che torna potente ad ogni Natale!
In piedi, per non morire.
______________
Biglietti:
€ 15,00 (platea)
€ 12,00 (spalti)
______________
prevendite:
Ass. Oncologica San Bassiano Odv – 340 9967046 (Dina) – 333 4328147 (Marco)
Pasticceria Dolce Bassano, p.za Zaine, 14 – Bassano DG / 0424 523875
Pick Up, via J.Da Ponte, 52 – Bassano DG / 0424 523000
#rinascere
#sanbassianoonlus
#bluespiritualband
#chiaraluppispecialguest
#faredelbenefastarebene

Warning: Undefined array key "file" in /web/htdocs/www.bassanobband.com/home/wp-includes/media.php on line 1712
27 novembre 2022, ore 18:00
TEATRO ACCADEMICO
CASTELFRANCO VENETO (TV)
concerto Gospel (e non solo) della Bassano Bluespiritual Band
direttore Lorenzo Fattambrini
organizzazione a cura dell’Associazione Castelfranco Sub ASD
______
La Bassano Bluespiritual Band diretta da Lorenzo Fattambrini ritorna dopo tre anni al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (TV) per un evento organizzato dall’Associazione Sub della città di Giorgione. Un concerto di musica Gospel e non solo, dal titolo – WAKE UP! (Svegliati!) – che è anche uno slogan: di fronte al rischio di restare indifferenti a ciò che avviene attorno a noi, nel mondo e nelle persone, la Musica offre l’opportunità di risvegliarci dal torpore emotivo, inaspettata eredità di paure che sembrano aver caratterizzato questi ultimi tempi e che ci hanno gradualmente abituato a non lasciarci scalfire imprigionandoci in inevitabili solitudini. Il silenzio, l’omissione, l’assenza, l’incapacità di condividere, l’inerzia, l’esserci senza spendersi declinano l’indifferenza in una specie di sterilizzazione morale – un far finta di non vedere o sentire – fino ad arrivare al non impegnarsi per rispettare le norme di una civile convivenza.
L’associazionismo diventa un’occasione preziosa per reagire all’indifferenza. Per questo motivo da anni la Bassano Bluespiritual Band con il progetto “Grazie Gospel” sostiene attraverso la musica e il canto le Associazioni di Volontariato del territorio. Al Teatro Accademico, domenica 27 novembre con inizio alle ore 18:00, le voci e gli strumenti della BBBand, invitati dalla Associazione Castelfranco Sub ASD, accompagneranno i presenti in una immersione gioiosa nelle profondità della Musica, tra le acque accoglienti di un oceano di emozioni. In programma brani dal Contemporary Gospel fino alla musica italiana, in un’ondata di energia scintillante ed avvincente nella quale i sorrisi, la gioia, la dinamicità della Bassano Bluespiritual Band sapranno risvegliare anche gli animi più sopiti: WAKE UP!
Per info e prevendite:
Associazione Castelfranco Sub – 340 0637783

domenica 9 ottobre 2022
Teatro Comunale – Vicolo Camillo Benso Cavour, 9
Adria (RO)
___________
La Bassano Bluespiritual Band partecipa all’XI Festival della Coralità Veneta.
Adria – Teatro Comunale
Ancora una sfida artistica per i componenti della Bassano Bluespiritual Band: il prossimo 9 ottobre sul palco del Teatro Comunale di Adria a partire dalle ore 9:40 si svolgerà la categoria 2 (competitiva) dell’XI Festival della Coralità Veneta promosso da ASAC e dalla Regione Veneto.
Un appuntamento che ha cadenza biennale e lo scopo di favorire la crescita e l’affermazione dei cori del Veneto, stimolando e valorizzando nuove esperienze e repertori nell’ambito dell’esecuzione corale, della composizione, dell’arrangiamento e dell’elaborazione.
La BBB, ammessa alla competizione dopo una prima selezione basata sui progetti presentati dai vari cori, parteciperà intorno alle ore 15:30 confrontandosi con altre formazioni corali, ciascuna con le proprie peculiarità, stili e caratteristiche e si sottoporrà alla valutazione di una Giuria di 5 esperti di chiara fama (M° Clara Antoniciello, M° Ennio Bertolotti, M° Alberto Pelosin, M° Giorgio Susana e M° Paolo Zaltron).
Il progetto artistico presentato dalla BBB, che secondo regolamento dovrà avere una durata di non più di 15 minuti, avrà il titolo “Di Vita. Di Guerra. D’Amore. Piccolo omaggio corale alla Canzone Italiana d’Autore” e sarà focalizzato su tre brani di artisti italiani ai quali la formazione bassanese è molto legata: Francesca Michielin, Fabrizio De Andrè e Franco Battiato.
Gli arrangiamenti, creati ad hoc dal Direttore Artistico Lorenzo Fattambrini, per nulla facili o scontati, metteranno alla prova le capacità espressive (e i nervi) della Bluespiritual Band, che si presenterà al Festival cimentandosi anche con una prima esecuzione corale e a cappella di “25 Febbraio” di Francesca Michielin, in omaggio alla giovane e brillante artista bassanese che in passato ha anche partecipato al percorso BBB. Seguiranno le esecuzioni de La Guerra di Piero e La Cura con l’efficace e sofisticato accompagnamento strumentale di Filippo Stocco al pianoforte, Roberto Bellotto al basso e Alessandro Cozza alla batteria.
Naturalmente “la competizione ha le sue regole; un concorso è e resta una gara di bravura corale; mettila come vuoi, girala e rigirala ma ci sarà sempre un primo e un secondo, chi si ferma e chi rincasa presto, chi sorride e chi guarda gli altri esultare.” (citando il Maestro Mario Lanaro).
Ma ciò che più sta a cuore ai temerari BBBanders è di poter sfruttare la particolare occasione del Festival come opportunità di miglioramento per ampliare le proprie risorse artistiche, ascoltando ed apprezzando le esecuzioni delle altre formazioni in gara, cogliendo i suggerimenti che la Giuria vorrà offrire e facendo tesoro delle emozioni che questa avventura porterà con se’.
Sul palco del Comunale di Adria la BBB sarà presente con tutta se stessa, in un mix di sicurezze e fragilità che permetteranno al gruppo farsi conoscere ma soprattutto di conoscersi meglio e di ampliare i propri orizzonti di miglioramento.
Il lavoro di preparazione delle settimane precedenti al Festival ha evidenziato con forza che partecipare sinceramente alla vita corale richiede un po’ di fatica e tanta pazienza: sacrificio di tempo ed energia personale necessario se si vuole davvero essere al servizio della Musica e riuscire ad essere veri portatori di Bellezza.
È questo un percorso permanente che si rinnova ad ogni prova e concerto.
Ad Adria il gruppo cercherà di mettercela tutta per ottenere il miglior risultato secondo le proprie possibilità, con la consapevolezza dei sacrifici affrontati e la certezza che molto lavoro ci sarà ancora da fare.
Un’altra intensa pagina si aggiungerà ai vivaci annali della storia BBB.
https://www.asac-cori.it/it/cosa-facciamo/festivalcoralitaveneta

domenica 18 settembre 2022 – ore 20:30
Villa Angaran San Giuseppe
Via Ca’ Morosini 41 / Bassano del Grappa
Concerto della BASSANO BLUESPIRITUAL BAND
direttore Lorenzo Fattambrini
___________
Evento di raccolta fondi organizzato da Villa Angaran San Giuseppe per sostenerne il progetto d’inclusione: un aperitivo di apertura serata a cui seguirà il concerto Gospel (e non solo) della Bassano Bluespiritual Band diretta da Lorenzo Fattambrini.
Se promuovere la bellezza della musica e la cultura del canto corale è un aspetto importante della mission della BBBand, la solidarietà rappresenta un aspetto altrettanto rilevante. La musica che dona gioia, serenità, energia si fa mezzo per aiutare gli altri e per costruire una comunità più inclusiva.
A promuovere la serata ci sarà La Fondazione Luster, diretta da Deborah e Robert Luster, coniugi californiani molto legati alla città di Bassano e alla Villa. La Fondazione vuole abbattere le barriere che ostacolano le opportunità di minoranze, organizzazioni e individui, tracciando un percorso che intreccia risorse e innovazione verso il raggiungimento di obiettivi di grande valore umano e sociale.
L’aperitivo di benvenuto sarà a cura della Birreria Ai Giardini di Cittadella, che sostiene e accompagna l’esperienza di Villa Angaran!
L’evento è a prenotazione obbligatoria contattando Villa Angaran (342 0857721) o compilando il modulo al link:
https://www.villangaransangiuseppe.it/
https://www.thelusterfoundation.com/
http://www.bassanobband.com/
